Cenni storici
Già nell’Urbario più antico, il libro dei terreni coltivati e dei redditi fondiari del 1288, figura dietro il paesino di Ponticino, all’ombra di una pecceta, il maso Fiechter. In alcuni antichi documenti è indicato anche come “Fiechter am See” (al lago).
Il pregevole maso è di proprietà della famiglia Felderer sin dal 1881. Josef Felderer, originario della Val Pusteria, lo rilevò dal precedente proprietario, Peter Stuefer. Il figlio, Josef anch’egli, prese in mano l’azienda agricola nel 1892 e gestì inoltre una piccola locanda nello scantinato della casa padronale. Con l’idea di spostarla in un altro ambiente, nel 1933 iniziò a costruire una pensione circa 400 metri a nord del podere. Due anni più tardi, il locale fu quindi trasferito dal maso nel nuovo edificio.
Il fienile risale al 1857 ed è ancor oggi ammirabile in tutta la sua suggestiva bellezza.


Albert e la moglie Elisabeth gestiscono l’azienda agricola dal 2001 dove vivono assieme ai tre figli. Dopo la ristrutturazione del piano superiore, dal 2006 la famiglia Felderer affitta due appartamenti per le vacanze nel verde.
Pacchetti vacanza
Mercatino di Natale in Alto Adige - Avvento Alpino in Val Sarentino
Dicembre 2022
Törggelen nel Sud Tirolo
dal 26 settembre al 07 novembre 2022
Settimana del Latte in agriturismo in Alto Adige
Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre 2022
Tutti i pacchetti vacanza